Mercoledì 28 giugno si terrà, presso la Camera di Commercio di Alessandria- via Vochieri, 58 – in Sala Castellani, l’appuntamento “Le opportunità per le PMI nella nuova Europa”.
Il convegno organizzato da Ascom Confcommercio Alessandria in collaborazione con Europe Direct Alessandria – centro d’informazione dell’Unione europea – UnionCamere Piemonte ed Enterprise Europe Network ha come obiettivo l’approfondimento di tematiche quali il Piano Juncker, il Programma europeo Cosme e la nuova normativa per il commercio con la Gran Bretagna nel Post Brexit e al contempo una bussola di orientamento alle opportunità offerte dai mercati esteri.
L’incontro è rivolto a tutte le aziende del territorio alessandrino, e non solo, che vogliano intraprendere questo percorso e vedano nell’internazionalizzazione un’opportunità di sviluppo del proprio business.
Al termine del convegno è previsto un light lunch durante il quale sarà possibile confrontarsi con i relatori sulle tematiche oggetto del convegno e fare networking con gli altri partecipanti.
PROGRAMMA:
ORE 9.30 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 9.45 – SALUTI ISTITUZIONALI
Corrado Tagliabue – Provincia di Alessandria
Alice Pedrazzi – Direttore Ascom Confcommercio Alessandria
Claudio Incaminato – Presidente Ordine dei Commercialisti di Alessandria
ORE 10.00 – PIANO JUNCKER
Veronica Favalli – Delegazione di Confcommercio Bruxelles
ORE 10.30 – PROGRAMMA COSME PER LE PMI
Marianna Mucci – Unioncamere Piemonte
ORE 11.00 – STRUMENTI A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
Stefania Foresi – Ufficio Internazionalizzazione di Confcommercio
ORE 11.30 – QUALE NORMATIVA CON LA GRAN BRETAGNA NEL POST BREXIT?
Gianluigi Cassandra – Avvocato Partner di Athena Law Solicitors Manchester
ORE 12.00 – DOMANDE E DIBATTITO
ORE 12.30 – LIGHT LUNCH E NETWORKING
La partecipazione al convegno è gratuita, iscrivendosi al link http://bit.ly/2tjXVD8
Alle imprese che si registreranno sarà omaggiata una copia della guida “Internazionalizzare l’Impresa” della collana “Le Bussole”.
Per ulteriori informazioni contattare 0131 314830 / 0131 314867 o scrivere a: ascom@ascom.al.it