Esportare in Gran Bretagna

In questi giorni prefestivi ho trovato molti prodotti italiani nei negozi del nord ovest dell’Inghilterra, così come nei ristoranti e nelle feste private (vi allego qualche scatto che ho fatto in giro).
Ne sono lieto, non solo perché alcuni di questi imprenditori sono amici, ma anche perché esiste ancora un Made in Italy di successo. Questo lo si deve ad aziende lungimiranti che hanno saputo fare apprezzare i loro prodotti anche oltralpe. Del resto, se un prodotto piace in Italia non c’è motivo perché non abbia successo anche all’estero. Occorre però saper programmare gli investimenti e vincere la concorrenza.

Qualche consiglio? Per esportare in Gran Bretagna bisogna non solo conoscere le normative che regolano la materia, ma anche analizzare profondamente il nuovo mercato nel quale si vuole entrare, predisporre un idoneo business plan (ve lo chiederanno sempre) e comprendere tutti i fattori che possono impattare nel prezzo di vendita. Occorre poi verificare se il marchio normalmente utilizzato è efficace nel nuovo Paese e quali modifiche apportare al prodotto (ad esempio le etichette in inglese). Altri fattori decisivi sono la pubblicizzazione dei prodotti con una adeguata strategia di marketing e la logistica, con l’individuazione dei mezzi di trasporto della merce. E poi le modalità di vendita dei prodotti: direttamente con propri punti vendita, on line oppure attraverso agenti e distributori.
Poche righe non possono certamente essere esaurienti, ma spero che bastino a far comprendere che se si vuole vincere occorre una strategia meticolosa ed aggressiva nei confronti del nuovo mercato. Un approccio superficiale o addirittura garibaldino servirà solo a buttare un po’ di soldi.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...