Gianluigi Cassandra speaker at the Conference in Alessandria on SME and Brexit

Taking part in the Conference on “Opportunity for SME in the new Europe”, held in Alessandria (Italy), organized by local Ascom (Trade Union) and Chamber of Commerce, Gianluigi Cassandra, Italian lawyer in Manchester and North west (Uk) suggested, trading between Uk and European Union, that  inserting anti Brexit clauses, in contracts on long period duration, … More Gianluigi Cassandra speaker at the Conference in Alessandria on SME and Brexit

Sequestro e merito secondo il Regolamento n. 44/2001.

E’ possibile chiedere un sequestro conservativo nel territorio italiano e instaurare il merito in un Paese Straniero.  Sulla questione si è espressa con una recente sentenza (n. 24/2017) la Corte di appello di Salerno.  La normativa, di cui all’art. 669 ter comma 3 c.p.c., stabilisce che, qualora la causa di merito appartenga alla giurisdizione di … More Sequestro e merito secondo il Regolamento n. 44/2001.

Brevi riflessioni sul regolamento (UE) 2015/848 Parlamento Europeo del 20 maggio 2015 e sul disegno di legge delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.

Sintesi della relazione al convegno “Europa: Nuove Imprese e procedure transfrontaliere. Il caso Brexit.” a cura dell’avv. Angela Marino Il “Regolamento UE 2015/848”  [1] e il disegno di legge delega al governo “per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza” rappresentano una novità rispetto all’impostazione normativa tradizionale, vengono introdotti e raffinati istituti nuovi, che … More Brevi riflessioni sul regolamento (UE) 2015/848 Parlamento Europeo del 20 maggio 2015 e sul disegno di legge delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.