Brevi riflessioni sul regolamento (UE) 2015/848 Parlamento Europeo del 20 maggio 2015 e sul disegno di legge delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.

Sintesi della relazione al convegno “Europa: Nuove Imprese e procedure transfrontaliere. Il caso Brexit.” a cura dell’avv. Angela Marino Il “Regolamento UE 2015/848”  [1] e il disegno di legge delega al governo “per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza” rappresentano una novità rispetto all’impostazione normativa tradizionale, vengono introdotti e raffinati istituti nuovi, che … More Brevi riflessioni sul regolamento (UE) 2015/848 Parlamento Europeo del 20 maggio 2015 e sul disegno di legge delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.

Europa: Nuove imprese e procedure transfrontaliere. Il caso Brexit

programma_tavola_rotonda_milano_finale stampa pdf Venerdì 31 marzo alle ore 9.30 presso la Commissione europea, Palazzo delle Stelline, corso Magenta 59 a Milano si terrà un convegno dal tema: “Europa: nuove imprese e procedure transfrontaliere. Il caso Brexit”. Scopo dell’incontro e’ dare tutte le informazioni per proteggere il consumatore e l’imprenditore piccolo e medio da un indebitamento … More Europa: Nuove imprese e procedure transfrontaliere. Il caso Brexit

RISTRUTTURAZIONE DEBITI FISCALI E TRIBUTARI: RATEIZZAZIONE EQUITALIA E NOVITA’ IN MATERIA DI TRANSAZIONI FISCALI

La normativa fiscale in Italia è in continua evoluzione, e benché non si proceda ad una seria  ed organica riforma del sistema di tassazione delle imprese (che rappresenta al momento una zavorra nella crescita e nell’investimento), qualche segnale positivo si sta registrando in favore dell’imprenditore che versa in stato di crisi e che vuole recuperare … More RISTRUTTURAZIONE DEBITI FISCALI E TRIBUTARI: RATEIZZAZIONE EQUITALIA E NOVITA’ IN MATERIA DI TRANSAZIONI FISCALI

Fare business in Gran Bretagna: Quali strutture utilizzare?

Una volta stabilito di investire in Gran Bretagna, l’imprenditore italiano dovra’ decidere di quale struttura dotarsi per portare avanti i propri affari. Di seguito provero’ ad elencarvi i modelli principali per cominciare una attivita’ imprenditoriale in Uk: Branches: Filiali. Quando una azienda gia’ costituita in italia volesse operare in Gran Bretagna puo’ stabilire una filiale, … More Fare business in Gran Bretagna: Quali strutture utilizzare?